Ad ognuno la sua pronuncia

«Le più sgrammaticate»

...E alla fine Robespierre è stato ghigliottinizzato

 [Parlando in francese…] …et il prend… come si dice… quella malattia… [proprio francese] il prend la colère [la collera?! Ma che razza di malattia è? Forse uno scatto d’ire ha pro­vo­cato una crisi nervosa!]

Yallora! (trad. ‘e allora’) [ormai storica, inimitabile (vedi marchio di qualità), irraggiungibile espressione della professoressa A. A. che vanta un record personale di 76 (settantasei) yallora all’ora] [1]

Ogni uomo è serbo di Dio [oh mamma, eravamo in guerra!]

Yaddunque (trad. "e dunque") [Yallora 2: il ritorno]

Yaltrimenti (trad. "e altrimenti") [Yallora 3: la vendetta]

Yaquestopunto (trad. "e a questo punto") [Yallora 4: the predators of the Ragione Perduta]

A Milano, Giolitti ebbe 5000 voti; uno direbbe: «un’inerzia»

...e per curare questo problema suggerisce come antitodo... si giusto! antitodo [eh si, proprio giusto!]

Bisogna festare  (trad. "festeggiare", probabile francesismo)

Come una sorta di… catena di San Vincenzo [catena di Sant’Antonio? Faglia di Sant’Andrea?… non lo sapremo mai!]

E questa energia si misura in Jule (trad. "Joule", altro probabile francesismo)

Il aime la beless (trad. "egli ama la beless") [ipotesi: j beauté (francese) =bellezza; k vocabolo dialettale di origine ignota; l chiamatelo Beylis!]

Il Giappone provocò l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto con un’attacco a Pirl Harbor [chissà come si chiamano gli abitanti...]

Si sta liquefando

Je suis allé à la Montaigne (trad. "io sono andato alla Montaigne" filosofo del xvi secolo) […à la Pascal? à la Platone? à la Kant?]

Je suis concorde (trad. "io sono un Concorde") [British Airways? Air France? Alitalia?]

La teoria del Big Ben  [Il campanile?!] afferma che dopo il Big Ben…  [ancora!]

No, non ho la fosfora! [Nemmeno noi!]

Questa è una domanda minnemonica [Minni e Monica, Pippo e Sandro, Filo Sganga e Genoveffa?]

Questo corpo pesa tre drammi (trad. "tre grammi") [ma è una lezione di fisica o corso di storia teatrale]

Questo è un angolo di due Draghi (trad. "due gradi") [cotta di maglia e lancia in resta! È aperta la caccia, o prodi cavalieri]

Se io ho un totto (trad. "tot", abbreviazione di "totale"… forse)


[1] Per maggiori informazioni consultare il Guinness dei Primati (nel senso delle scimmie)